Condividiamo con voi le foto fatte durante l’ultimo viaggio a Medjugorje, che testimoniano come i lavori stiano procedendo: grazie ancora per il vostro sostegno!
Categoria: Medjugorje
Buon Natale!
Carissimi amici,
Vi salutiamo con la gioia nel cuore per il Santo Natale che si sta avvicinando.

Ci accingiamo a concludere un anno molto difficile. Non avremmo mai immaginato di vedere ancora tanta violenza e sofferenza, un mondo fuori controllo. La Madonna appare da tanti anni a Medjugorie proprio per darci un segno di speranza, un incoraggiamento ad amare Dio, a non avere paura. Lei ci è vicina e prega suo Figlio insieme a noi. Ci ripete che Dio esiste, che un’altra vita ci aspetta ma dobbiamo mettere Dio al primo posto nella nostra vita.
Il nostro amatissimo prof. Pietro Jacopini vi manda i suoi saluti e vi aspetta a Collevalenza per parlarvi ancora della Beata Madre Speranza. Lui continua a seguire il percorso che la nostra Associazione Speranza Onlus sta facendo a Medjugorie e ringrazia tutte quelle persone che, in questi anni, hanno dato il loro contributo affinchè questa opera potesse realizzarsi.
Vi informiamo che una prima parte della casa è stata ultimata, sono stati fatti i pavimenti, le porte, i bagni, l’ingresso. Purtroppo la burocrazia ha tempi lunghi ma, se Dio vuole, il prossimo anno potrebbe essere aperta. Sarà esposta una mostra fotografica che illustrerà la storia di Medjugorie con foto dai primi anni delle apparizioni, alcuni video con la vita di Madre Speranza, al fine di far conoscere l’Amore Misericordioso ed il Santuario di Collevalenza.
Il passo successivo sarà quello di creare un ambiente idoneo ad ospitare pellegrini disabili che vogliono trascorrere un periodo di pace a Medjugorie. La casa sarà aperta anche ai giovani alla ricerca di Dio. Ci auguriamo inoltre che possa essere un punto di appoggio per chi si occupa di ricerca, « malattie che la scienza umana non riesce a curare».
Chiediamo il vostro aiuto per attuare questo progetto che pensiamo possa essere di sostegno a tante persone, sempre secondo la volontà di Dio.
Il Signore faccia vivere a voi ed alle persone che avete nel cuore e nelle vostre preghiere un sereno Santo Natale.
Il Presidente Matteo Brillarelli
Come aiutare il PROGETTO SPERANZA

▪ Facendo conoscere il nostro progetto ai vostri amici e conoscenti
▪ Donando il 5 per mille con la firma sulla dichiarazione dei redditi nel riquadro denominato “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” e indicando il codice fiscale 01948320443 dell’Associazione Speranza onlus non costa nulla a chi dona, solo una firma …e diffondere fra amici e conoscenti.
▪ Donazione sul c/c n. 21583 Intesa San Paolo Iban: IT68 S030 6969 4100 0000 0021 583 – BIC: BCITITMM o sul c/c postale n. 95845988 – Iban: IT86 G076 0113 4000 0009 5845 988
▪ Offrendo la vostra professionalità e un pò del vostro tempo per collaborare o impegnarsi in specifiche attività di supporto all’Associazione Speranza…e in ogni caso non facendoci mancare le vostre preghiere, soprattutto rimanendo uniti a noi nella ricorrenza dell’8 di ogni mese, giorno della nascita al cielo di Madre Speranza.
▪ per tutte le iniziative inviateci la vostra mail oppure visitate il nostro sito www.associazionesperanza2009.com
Aggiornamento Ottobre 2022
Condividiamo con voi alcune immagini dei lavori che stanno continuando soprattutto grazie al vostro sostegno!
Buon Natale
Carissimi amici, con grande gioia e speranza attendiamo la nascita di
Gesù. In questo momento di difficoltà e preoccupazione, per il mondo intero,
abbiamo la certezza che il Signore non ci abbandonerà mai!
La pandemia ha creato molta confusione nei cuori di tutti, le certezze che
avevamo si sono frantumate, le divisioni sono aumentate… Maria, Regina della
Pace, da sempre ci invita alla preghiera, la preghiera del Rosario. Ci dice di non
avere paura perché suo Figlio si è fatto uomo per noi! Lui solo potrà salvarci!

Con questa certezza sono continuati i lavori del Villaggio Speranza a
Medjugorie e siamo lieti di informarvi che dalla primavera del prossimo anno
potranno essere agibili i primi locali di una parte della costruzione. Già fin d’ora
invitiamo i pellegrini che si recheranno a Medjugorie a visitare la struttura.
Il nostro caro Pietro Jacopini ha realizzato una bellissima mostra fotografica, con immagini inedite, che racconta la storia di fede di Medjugorie dalle prime apparizioni, 40 anni fa. La mostra sarà allestita in maniera permanente nel salone del Villaggio Speranza.
Pietro Jacopini, essendo vissuto tanti anni con la beata Madre Speranza, ha voluto dedicare a Lei questa casa, nella certezza che potrà diventare un luogo dove si annuncia l’Amore Misericordioso del Signore a tutti i pellegrini! Chiunque visiterà il Villaggio Speranza potrà conoscere la vita e le virtù della Beata Madre Speranza con video e testimonianze!
Tramite il nostro sito www.associazionesperanza2009.com comunicheremo la data dell’apertura e le informazioni sulle attività che verranno promosse nel Villaggio Speranza.
Vi invitiamo inoltre ad unirvi a noi spiritualmente in comunione di preghiera recitando il S. Rosario il giorno 8 e 25 di ogni mese.
Vogliamo ancora una volta ringraziare tutte le persone che in questi anni ci hanno sostenuto, sia con la preghiera che con le loro offerte. Chiediamo ancora un sostegno concreto da parte vostra con un piccolo contributo per ultimare i pagamenti e le spese finali di arredi, acqua, luce e gas. Il vostro aiuto è fondamentale! Grazie.
Auguriamo a voi, alle vostre famiglie, un Natale pieno di Speranza e Amore che possiate sentirvi amati dal Signore e sorretti nel suo grande Abbraccio!
Vi aspettiamo a Medjugorie… Buon Natale!
Il Presidente
Matteo Brillarelli

I lavori continuano
Vi mostriamo altre foto di come i lavori stanno continuando… anche grazie al vostro sostegno!




Buone notizie dal Villaggio Speranza
Luglio 2021
Con grande gioia vi comunichiamo che nel 40° anniversario delle Apparizioni sono ripresi i lavori nel ” Villaggio Speranza ” a Medjugorie: sarà ultimata parte della struttura.
Decidetevi per Dio

“Cari figli! Il mio Cuore è gioioso perché in tutti questi anni vedo il vostro amore e la vostra apertura alla mia chiamata. Oggi vi invito tutti: pregate con Me per la pace e la libertà perché satana è forte e con i suoi inganni vuole portare via quanti più cuori possibili dal mio Cuore materno. Perciò decidetevi per Dio perché stiate bene sulla terra che Dio vi ha dato. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
Messaggio del 25 Giugno 2021
40 anni di Medjugorje
“Io sono la Beata Vergine Maria”. Comparendo nuovamente alla sola Marija, la Madonna dice: «Pace. Pace. Pace. Riconciliatevi. Riconciliatevi con Dio e tra di voi. E per fare questo è necessario credere, pregare, digiunare e confessarsi”.
Sono passati 40 anni dalle prime apparizioni e dai primi messaggi che la Madonna decise di affidare ai veggenti di Medjugorje (Mirjana, Marija, Ivanka, Jakov, Ivan, Vicka). Per la nostra Associazione è sicuramente una data importante da ricordare e per questo vi invitiamo a festeggiarla insieme nel modo migliore: pregando insieme.

Il Villaggio Speranza

– 30.11.2009 acquisto primo terreno per la costruzione del villaggio Speranza
– 23 07.2009 Con delibera 526/2009 il governo della federazione di Bosnia Erzegovina ha dato l’approvazione alla costituzione della rappresentanza dell’organizzazione non governativa straniera “Speranza”, organizazione non lucrativa di utilità sociale “ Onlus” Italia con sede a Medjugorie comune di Citlk-
– 03.09.2010 acquisto secondo terreno per un totale di circa 3.800 mq
– Gennaio 2011: approvazione del progetto “ Villaggio Speranza ”
– 13 .10.2011: posa prima pietra
– Novembre 2013: inizio lavori per fondamenta
– Febbraio 2014: termine lavori per le fondamenta e gettata in cemento armato su cui verrà edificata la costruzione.

– Ottobre 2018: realizzazione in grezzo per primo stralcio funzionale del villaggio Speranza.


– Aprile 2019: sono stati affissi i quadri che rappresentano i protettori dell’opera, Gesù Amore Misericordioso, Maria Mediatrice, Madre Speranza.
