Buon Natale

Carissimi amici, porgiamo a voi ed alle vostre famiglie i nostri più cari Auguri per un Natale di pace.
Purtroppo la situazione internazionale è peggiorata, la pace sembra essere più lontana anzi, altre guerre si sono aggiunte. Violenze impensabili, conflitti sempre più feroci, tutti vogliono sopraffare l’altro…tutti perdenti. Di fronte all’odio ed alle armi non può esserci un vincitore.
La Madonna ci richiama, digiuno e preghiera possono sconfiggere le guerre. Ci dice che anche noi possiamo aiutare con l’arma del Rosario.
Il carissimo Pietro, vi saluta. Continua ad accogliere pellegrini a Collevalenza. Ha 92 anni e continua ad essere sempre attivo, pieno di idee e cose da fare.
A Medjugorie nel Villaggio Speranza, stanno ultimando gli allacci di acqua, luce e gas. Tutto iniziò nel 2009 con la creazione dell’Associazione Speranza Onlus e l’acquisto del terreno. Posa della Prima pietra nel 2013. Nel 2014 inizio dei primi lavori… Sono passati più di 14 anni, siamo andati avanti a piccoli passi ed ora abbiamo raggiunto questo primo obbiettivo. Ad oggi abbiamo pagato tutto quanto è stato realizzato grazie alle vostre donazioni e preghiere…la Provvidenza ha provveduto.
Ora vorremmo ultimare il salone della mostra, gli arredi delle due camere per gli operatori della struttura. Mancano le lampade, una piccola cucina. L’anno prossimo dobbiamo anche affrontare il pagamento delle bollette acqua-luce-gas.
Ricorriamo ancora una volta alla vostra generosità. Sappiamo che i tempi sono difficili. Ci potete sostenere:
Donando il 5 per mille sulla dichiarazione dei redditi
Facendo una piccola offerta annuale
Con le vostre preghiere
Affidiamo le vostre intenzioni di preghiera a Gesù Amore Misericordioso, Maria Regina della Pace ed alla Beata Madre Speranza. Invitiamo ad unirvi a noi ogni giorno 8 del mese per la recita del Rosario, il 25 di ogni mese per un’ora di Adorazione.
Il Signore rivolga lo sguardo a voi, alle vostre famiglie. Accolga le nostre preghiere, lo supplichiamo che ci aiuti a creare un mondo di pace.
Buon Natale!!

Associazione Speranza onlus Il Presidente
Matteo Brillarelli

Uniti nella preghiera… nel mese di Novembre

Buongiorno e buona festa di Tutti i Santi.

Il mese di Novembre, che si prospetta un mese difficile per tutti, ci offre però la possibilità di tornare, anche se solo virtualmente, ad unirci nuovamente in preghiera presso il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza.

Condividiamo con voi gli orari delle celebrazioni da poter seguire attraverso i mezzi di comunicazione.

Buona preghiera… sempre!

Vivere uniti a Maria

In occasione del giorno 8 del mese di Ottobre, non potendoci incontrare come nostro solito, diamo inizio ad una serie di “riflessioni virtuali”, che ci permetteranno di rimane uniti nella preghiera e nella meditazione anche in questo momento particolare.

Nel mese di Ottobre, mese mariano, vi proponiamo un brano tratto dagli scritti di Madre Speranza sul significato e l’importanza di vivere uniti a Maria.

La più grande felicità che si può provare sulla terra e che si può assaporare come anticipo del cielo, è vivere uniti a Maria.”

“Se qualcuno ha avuto la disgrazia di offendere Gesù, non esiti un istante, corra da Lui per chiedergli perdono perché egli l’accolga come Padre buono poiché Egli l’attende con grande trepidazione e tenerezza. Allora vedrete come l’Amore Misericordioso vi stringerà a sé con l’infinita dolcezza del suo cuore e vi meraviglierete di costatare che Egli stesso vi ha attirato a sé proprio quando lo credevate adirato e pronto, con la spada in mano, a vendicarsi delle offese ricevute

E non si ferma qui la sua bontà. Egli promette a questa anima di spalancarle le porte del cielo se d’ora in poi si comporterà come autentica consacrata e amerà con affetto filiale la Santissima Madre, nella quale, dopo Gesù, si deve riporre tutta la fiducia.

Credo che ogni creatura, ma specialmente noi della famiglia dell’Amore Misericordioso, dobbiamo essergli molto riconoscenti e dimostrargli il più possibile questa gratitudine. Sforziamoci di essere molto caritatevoli, pazienti, sacrificati e impegnati ad eliminare ogni imperfezione per imitare tutte le virtù di Dio. Ricordiamoci che Gesù ci chiede di essere non anime comuni, ma sante; che con il buon esempio contribuiamo alla santificazione dei fratelli e che il nostro distintivo sia un cuore materno arricchito delle suddette virtù. (el pan 2,40-41)

Egli sapeva molto bene che per camminare sulla via del dolore e del sacrificio avevamo bisogno dell’affetto di una madre. Infatti quando c’è la mamma non esistono pene insopportabili, perché il loro peso non ricade tutto e solo su di noi: lei ci è sempre accanto a sostenere il peso maggiore. Gesù, che ben conosce le necessità del cuore umano, ci ha donato Sua madre, avendo prima sperimentato Egli stesso sulla croce l’eroismo di una Madre così buona, la sua fedeltà, il suo amore, la sua incoraggiante compagnia. Gesù aveva presente anche la grande necessità del religioso di essere sostenuto e aiutato da una Madre. Ricorriamo perciò a Maria con affetto e fiducia filiale, ricordando che Gesù, donandoci come madre la Vergine purissima, ha arricchito il suo cuore di misericordia materna, perché avesse compassione delle pene dei suoi figli.

Chi ama la SS. Vergine non deve mai temere, perché lei è tutto e si incarica di arricchire le nostre offerte prima di consegnarle a Gesù. Ricordiamo che non si può possedere Gesù se non per mezzo di Maria. La più grande felicità che si può provare sulla terra e assaporare come anticipo del cielo, è vivere uniti a Maria. Questa felicità è immensa e ci prepara alla suprema felicità di vivere uniti a Gesù; infatti il mezzo più efficace per purificarci e consolidare la nostra unione con l’Amore Misericordioso, è Maria. Io credo che quando andiamo a Gesù per Maria, è doppia la gioia e più pieno il possesso di lui.

Man mano che l’anima progredisce nella conoscenza e nell’amore di Gesù, la sua vita si semplifica ed anche la sua contemplazione che diventa via via più semplice, più elevata, più perfetta, dal momento che l’unico suo oggetto è Dio, la sua bontà, la sua misericordia e la sua carità verso chi lo ha offeso. Quest’anima arriva a sentirsi rivestita della bontà, dell’amore e della misericordia di Gesù; le sembra di essere un abisso senza fondo, capace di assumere e annientare tutte le malvagità dei fratelli. Ed è veramente così, perché l’anima si eleva verso Gesù implorando il perdono e la misericordia per i poveri peccatori ed Egli non glielo può negare; anzi, al contrario, si compiace di concederle quanto gli chiede in loro favore.

E se questa anima ricorre alla SS. Vergine con affetto filiale e riponendo in lei, dopo Gesù, tutta la sua fiducia, può in ogni momento rivolgersi a questa Madre per invocarne la protezione sui fratelli con la sicurezza che essi saranno aiutati dalla misericordia di Gesù.” (la Madre nel 1933; el pan 2, 40-41; 71-74)

Convegno 13 Ottobre a Collevalenza – Progetto Villaggio Speranza Medjugorie

L’Associazione Speranza Onlus invita al convegno che si terrà a Collevalenza il 13 ottobre 2019, sul tema:

STATO AVANZAMENTO  LAVORI  VILLAGGIO SPERANZA e PROSPETTIVE FUTURE

Inizio ore 10,00  presso Casa del Pellegrino sala AUDITORIUM B (piccola)  

Interverranno

  • Brillarelli Matteo presidente dell’Associazione e membri (Consiglio Direttivo)
  • Pietro Jacopini (Fondatore Associazione)
  • Ing. Celestini Giancarlo (addetto al controllo dell’avanzamento dei lavori)
  • Padre Sante Pessot (assistente spirituale) 

Ore 11,30 Santa MessaOre 13,00

Pranzo (libero o prenotare al n.333 5816423 – costo 16,00€)

Ore 15,00 Conclusione e saluti

Per chi desidera arrivare il sabato, è possibile prenotare la camera direttamente alla Casa del Pellegrino Tel. 075-89581. 

L’invito è rivolto a tutti i sostenitori che hanno contribuito alla realizzazione e a quanti vorranno conoscere da vicino l’opera, la Vostra presenza è fondamentale per la crescita e il sostegno del progetto.