Buon Natale

Carissimi amici, porgiamo a voi ed alle vostre famiglie i nostri più cari Auguri per un Natale di pace.
Purtroppo la situazione internazionale è peggiorata, la pace sembra essere più lontana anzi, altre guerre si sono aggiunte. Violenze impensabili, conflitti sempre più feroci, tutti vogliono sopraffare l’altro…tutti perdenti. Di fronte all’odio ed alle armi non può esserci un vincitore.
La Madonna ci richiama, digiuno e preghiera possono sconfiggere le guerre. Ci dice che anche noi possiamo aiutare con l’arma del Rosario.
Il carissimo Pietro, vi saluta. Continua ad accogliere pellegrini a Collevalenza. Ha 92 anni e continua ad essere sempre attivo, pieno di idee e cose da fare.
A Medjugorie nel Villaggio Speranza, stanno ultimando gli allacci di acqua, luce e gas. Tutto iniziò nel 2009 con la creazione dell’Associazione Speranza Onlus e l’acquisto del terreno. Posa della Prima pietra nel 2013. Nel 2014 inizio dei primi lavori… Sono passati più di 14 anni, siamo andati avanti a piccoli passi ed ora abbiamo raggiunto questo primo obbiettivo. Ad oggi abbiamo pagato tutto quanto è stato realizzato grazie alle vostre donazioni e preghiere…la Provvidenza ha provveduto.
Ora vorremmo ultimare il salone della mostra, gli arredi delle due camere per gli operatori della struttura. Mancano le lampade, una piccola cucina. L’anno prossimo dobbiamo anche affrontare il pagamento delle bollette acqua-luce-gas.
Ricorriamo ancora una volta alla vostra generosità. Sappiamo che i tempi sono difficili. Ci potete sostenere:
Donando il 5 per mille sulla dichiarazione dei redditi
Facendo una piccola offerta annuale
Con le vostre preghiere
Affidiamo le vostre intenzioni di preghiera a Gesù Amore Misericordioso, Maria Regina della Pace ed alla Beata Madre Speranza. Invitiamo ad unirvi a noi ogni giorno 8 del mese per la recita del Rosario, il 25 di ogni mese per un’ora di Adorazione.
Il Signore rivolga lo sguardo a voi, alle vostre famiglie. Accolga le nostre preghiere, lo supplichiamo che ci aiuti a creare un mondo di pace.
Buon Natale!!

Associazione Speranza onlus Il Presidente
Matteo Brillarelli

Buon Natale!

Carissimi amici,
Vi salutiamo con la gioia nel cuore per il Santo Natale che si sta avvicinando.

Ci accingiamo a concludere un anno molto difficile. Non avremmo mai immaginato di vedere ancora tanta violenza e sofferenza, un mondo fuori controllo. La Madonna appare da tanti anni a Medjugorie proprio per darci un segno di speranza, un incoraggiamento ad amare Dio, a non avere paura. Lei ci è vicina e prega suo Figlio insieme a noi. Ci ripete che Dio esiste, che un’altra vita ci aspetta ma dobbiamo mettere Dio al primo posto nella nostra vita.

Il nostro amatissimo prof. Pietro Jacopini vi manda i suoi saluti e vi aspetta a Collevalenza per parlarvi ancora della Beata Madre Speranza. Lui continua a seguire il percorso che la nostra Associazione Speranza Onlus sta facendo a Medjugorie e ringrazia tutte quelle persone che, in questi anni, hanno dato il loro contributo affinchè questa opera potesse realizzarsi.

Vi informiamo che una prima parte della casa è stata ultimata, sono stati fatti i pavimenti, le porte, i bagni, l’ingresso. Purtroppo la burocrazia ha tempi lunghi ma, se Dio vuole, il prossimo anno potrebbe essere aperta. Sarà esposta una mostra fotografica che illustrerà la storia di Medjugorie con foto dai primi anni delle apparizioni, alcuni video con la vita di Madre Speranza, al fine di far conoscere l’Amore Misericordioso ed il Santuario di Collevalenza.

Il passo successivo sarà quello di creare un ambiente idoneo ad ospitare pellegrini disabili che vogliono trascorrere un periodo di pace a Medjugorie. La casa sarà aperta anche ai giovani alla ricerca di Dio. Ci auguriamo inoltre che possa essere un punto di appoggio per chi si occupa di ricerca, « malattie che la scienza umana non riesce a curare».

Chiediamo il vostro aiuto per attuare questo progetto che pensiamo possa essere di sostegno a tante persone, sempre secondo la volontà di Dio.

Il Signore faccia vivere a voi ed alle persone che avete nel cuore e nelle vostre preghiere un sereno Santo Natale.

Il Presidente Matteo Brillarelli

Come aiutare il PROGETTO SPERANZA

▪ Facendo conoscere il nostro progetto ai vostri amici e conoscenti

▪ Donando il 5 per mille con la firma sulla dichiarazione dei redditi nel riquadro denominato “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” e indicando il codice fiscale 01948320443 dell’Associazione Speranza onlus non costa nulla a chi dona, solo una firma …e diffondere fra amici e conoscenti.

▪ Donazione sul c/c n. 21583 Intesa San Paolo Iban: IT68 S030 6969 4100 0000 0021 583 – BIC: BCITITMM o sul c/c postale n. 95845988 – Iban: IT86 G076 0113 4000 0009 5845 988

▪ Offrendo la vostra professionalità e un pò del vostro tempo per collaborare o impegnarsi in specifiche attività di supporto all’Associazione Speranza…e in ogni caso non facendoci mancare le vostre preghiere, soprattutto rimanendo uniti a noi nella ricorrenza dell’8 di ogni mese, giorno della nascita al cielo di Madre Speranza.

▪ per tutte le iniziative inviateci la vostra mail oppure visitate il nostro sito www.associazionesperanza2009.com

Racconto del Convegno del 13 Ottobre a Collevalenza

Domenica 13 si è svolto il convegno a Collevalenza dell’Associazione Speranza, con grande soddisfazione di tutti.

Sono intervenuti il presidente Matteo Brillarelli, l’Ing. Giancarlo Celestini, Padre Sante Pessot e Pietro Iacopini.

Hanno evidenziato lo scopo del progetto del Villaggio Speranza, facendo il punto dello stato attuale dei lavori e le prospettive future per la sua completa realizzazione.

Abbiamo avuto inoltre il piacere di ascoltare l’interessante testimonianza di Paolo e Mariangela Sgrignuoli di Bologna dell’associazione MISSIONE BELEM che si occupa di evangelizzazione con incontri Kerigmatici e aiuto verso i più poveri e dimenticati con la speranza di recuperarli per una vita migliore e portando a loro la Parola e L’ Amore di Dio (per conoscere meglio la loro realtà potete visitare il sito www.missionebelem.it).

Vi aspettiamo per il prossimo appuntamento domenica 11 Ottobre 2020.